
In siciliano caliare significa tostare, per cui la calia è ceci tostati e leggermente salati che si comprano nei giorni di festa. E le feste, in Sicilia, sono soprattutto le ricorrenze religiose. La festa – di Sant’Agata a Catania, di Santa Rosalia a Palermo, di Santa Lucia a Siracusa. Quello della calia è il sapore rassicurante della devozione. La calia si compra dagli ambulanti che te la preparano davanti, cuocendo i ceci in mezzo alla sabbia nera dell’Etna, indovinando la […]